
LA GRANDE ORCHESTRA ITALIANA
Associazione Concertistica Lirico-Sinfonica
​
Il Maestro Pietro Palmisano, docente del conservatorio di musica"N. Piccinni" di Bari , già coordinatore del conservatorio di Monopoli, sede distaccata di Bari, dopo innumerevoli successi ottenuti come Maestro al Teatro Petruzzelli ed altri Teatri, con la scuola e la direzione artistica del maestro Carlo Vitale, ha frequentato corsi internazionali di direzione d'orchestra sotto la guida del maestro Franco Ferrara, 1° vincitore concorso internazionale Stresa. Ed altri riconoscimenti artistici nazionali ed internazionali.
L'orchestra Lirica Sinfonica "N. Piccinni" di Bari è stata fondata nel 1985 dal m° Pietro Palmisano con lo scopo di rappresentare un valido veicolo di divulgazione della musica lirica. Non solo nei teatri e nelle sale da concerto, soprattutto nelle piazze al grande pubblico, riprendendo il genere di spettacolo ideato dal m° Carlo Vitale alla fine degli anni quaranta. Nel 1996 il m° Pietro Palmisano ha voluto ricordare il m° Carlo Vitale intitolandogli la suddetta orchestra. L'orchestra con i suoi numerosi e valenti artisti, orchestrali e cantanti, si alterna in un vasto repertorio classico-lirico-leggero suscitando, ovunque, unanimi consensi ed apprezzamenti.
Pietro Palmisano




